definizione
Detti anche enzimi non proteolitici, gli enzimi non proteasici sono enzimi che non sono in grado di rompere i legami peptidici tra gli amminoacidi, a differenza delle proteasi (enzimi proteolitici) che si occupano della degradazione delle proteine: questo gruppo eterogeneo di enzimi che catalizza reazioni diverse dalla degradazione delle proteine, agisce come catalizzatore in una vasta gamma di altre reazioni biochimiche, come la modificazione di carboidrati, lipidi, nucleotidi e sono fondamentali per il metabolismo cellulare e la vita.
« all'indice del glossario