acido linoleico

« all'indice del glossario

definizione

Acido grasso essenziale a 18 atomi di carbonio (18:2), di formula C18H32O2, capostipite degli acidi grassi omega-sei, di cui sono ricchi gli oli di semi in genere e l’olio di oliva: assieme all’acido gamma-linolenico (G.L.A. 18:3), all’acido diomo-gamma-linolenico (D.G.L.A. 20:3), ed all’acido arachidonico (AA 20:4) costituisce il gruppo degli acidi grassi essenziali della famiglia degli acidi grassi omega-6; è fondamentale per diverse funzioni corporee, tra cui il mantenimento della struttura delle membrane cellulari, la fluidità cellulare e la regolazione di vari processi metabolici.

« all'indice del glossario