per conoscere la biochimica del nostro corpo, per comprendere meglio i fenomeni e le reazioni che determinano il nostro metabolismo organico, per essere informati sulle ultime ricerche sull’alimentazione e sull’integrazione nutrizionale, per acquisire competenze ed approfondire le proprie competenze, per padroneggiare con esperienza l’utilizzo di nutraceutici e supplementi alimentari.
in fieri: → l’asse ipotalamo-ipofisi-surrenale → la sindrome pre-mestruale → dislipemie e colesterolo: il metabolismo energetico → i disturbi della menopausa
→ disbiosi intestinale e sistema immunitario → sugar craving: alla ricerca di dolcezza → stress e distress: rust-out e burn-out
→ moniliasi: quando la candida prende il sopravento
→ performance atletica massimale
→ omocisteina: un killer silenzioso
→ sindrome dell’intestino irritabile
→ inflammaging: processi infiammatori a bassa intensità → adattogeni ed ergogenici: i meccanismi di coping biochimico nello stress
→ il sistema immunitario → la maculopatia → dislipemie e aterosclerosi