pitting

« all'indice del glossario

definizione

Derivato dall’inglese to pit (→ infossare, butterarsi, formare avvallamenti), chiamato anche vaiolatura indica la formazione di avvallamenti o di piccoli crateri e fossette su una superficie; in medicina, il pitting è associato a diverse condizioni mediche caratterizzate dalla presenza di vaiolatura della superficie tra cui la psoriasi, l’alopecia areata e l’eczema;

Si parla di pitting ungueale per indicare i piccoli solchi o depressioni sulla superficie dell’unghia, fossette spesso a forma di cupola causate da alterazioni nella produzione della lamina ungueale; le striature e le fissurazioni verticali (onicoressi)  sono un indicatore spesso di fragilità ungueale, associate allo sfaldamento progressivo degli strati più superficiali (onicoschizia lamellina): in questo caso, la lamina appare friabile e va incontro ad una vera e propria frammentazione a partire dal margine libero dell’unghia, che assume un aspetto dentellato.

« all'indice del glossario