decubito

« all'indice del glossario

definizione

Posizione di chi giace sdraiato; l’atteggiamento del corpo che giace in un letto: si distingue un decubito indifferente, quando è possibile decombere in qualunque posizione, da un decubito preferito e da un decubito obbligato, nei quali, di preferenza o rispettivamente in modo esclusivo, assume una determinata modalità di atteggiamento.

Si parla di decubito supino, prono, o laterale (destro o sinistro), a seconda che l’individuo giaccia sul dorso, sul ventre o su un fianco.

Dal latino decumbĕre (→ coricarsi), da decumbo (→ giaccio).

« all'indice del glossario